Google sta silenziosamente aggiungendo il suo strumento di IA Gemini ovunque senza chiedertelo, sostituendo l’Assistente Google per impostazione predefinita anche sui dispositivi in cui gli utenti non lo hanno mai abilitato esplicitamente. In molti casi, Gemini ora appare come l’assistente predefinito fin da subito e sta diventando sempre più difficile disattivarlo o rimuoverlo completamente.
Questa profonda integrazione significa che anche se non apri l’app Gemini, potrebbe essere comunque attiva in background, connessa alle tue app, alle funzionalità di sistema e alle informazioni sensibili, e questo ha importanti implicazioni per la tua privacy.
Gemini diventerà l’assistente IA predefinito su tutti i dispositivi Android, che ti piaccia o no, entro la fine del 2025(nuova finestra). Fino ad allora, hai ancora delle opzioni. Per ora, puoi limitarne l’accesso, disattivare il tracciamento delle attività, disconnetterlo dalle tue app e persino disinstallarlo in alcuni casi.
Quindi, a cosa può accedere esattamente Gemini e cosa significa questo per la tua privacy? Ecco cosa devi sapere e come disattivarlo.
- Come disattivare l’IA di Gemini su Android
- A cosa può accedere Gemini sul tuo dispositivo Android
- Perché non dovresti affidare i tuoi dati a Gemini
- È possibile disabilitare completamente Gemini su Android?
- Scegli la privacy invece della sorveglianza dell’IA
Come disattivare l’IA di Gemini su Android
- Apri l’app Gemini sul tuo Android.
- Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra.
- Vai a Attività delle app Gemini*.

- Tocca Disattiva → Disattiva ed elimina l’attività e segui le istruzioni.

- Seleziona nuovamente l’icona del tuo profilo e vai su App**.

- Tocca l’interruttore per impedire a Gemini di interagire con le app di Google e i servizi di terze parti.

*Attività delle app Gemini è un’impostazione che controlla se le tue interazioni con Gemini vengono salvate nel tuo account Google e utilizzate per migliorare i sistemi di IA di Google. Quando è attiva, le tue conversazioni possono essere revisionate da persone, archiviate per un massimo di 3 anni e utilizzate per l’addestramento dell’IA. Quando è disattivata, i tuoi dati non vengono utilizzati per l’addestramento dell’IA, ma vengono comunque archiviati per un massimo di 72 ore in modo che Google possa elaborare le tue richieste e il tuo feedback.
**App sono le app di Google e i servizi di terze parti a cui Gemini può accedere per eseguire attività per tuo conto, come leggere le tue email di Gmail, controllare il programma del tuo Google Calendar, recuperare documenti da Google Drive, riprodurre musica tramite Spotify o inviare messaggi per tuo conto tramite WhatsApp. Quando Gemini è connesso a queste app, può accedere ai tuoi contenuti personali per soddisfare le richieste, e tali dati possono essere elaborati da Google o condivisi con l’app di terze parti in base alle rispettive informative sulla privacy.
A cosa può accedere Gemini sul tuo dispositivo Android
Sebbene le attuali capacità di Gemini siano ancora alquanto limitate, ha già accesso a dati sensibili attraverso Google e servizi di terze parti. Questi includono:
- Gmail per recuperare, riassumere o rispondere a domande sul contenuto delle email. Ciò potrebbe includere messaggi privati sulle tue finanze, candidature di lavoro o relazioni personali.
- Google Calendar per creare, modificare o eliminare eventi, e persino estrarre dati da immagini per generarne di nuovi. Ad esempio, potrebbe venire a conoscenza delle tue sessioni di terapia programmate, delle visite mediche o delle riunioni di lavoro.
- Documenti Google e Google Drive per recuperare documenti basati su descrizioni, titoli o informazioni su autore/mittente, e riassumere o estrarre contenuti chiave, come i tuoi referti medici, scansioni di documenti d’identità o documenti di lavoro.

- Google Maps per utilizzare il tuo indirizzo di casa o di lavoro salvato e fornire indicazioni, il che può dare un’idea chiara di dove vivi, lavori e trascorri il tempo.
- Google Keep e Tasks per creare note ed elenchi o riassumerli, come i tuoi promemoria personali, le liste della spesa con dettagli dietetici o gli elenchi di cose da fare con le routine quotidiane.
- Messaggi, Telefono o WhatsApp per inviare messaggi o effettuare chiamate.
Perché non dovresti affidare i tuoi dati a Gemini
Gemini promette di semplificare il modo in cui interagisci con il tuo Android: recuperando email, riassumendo riunioni, trovando file. Ma dietro quella facciata utile si nasconde un livello senza precedenti di raccolta dati centralizzata, gestita da un’azienda nota per le sue operazioni di privacy washing, (nuova finestra)per aver ingannato(nuova finestra) gli utenti(nuova finestra) su come vengono utilizzati i loro dati, e che è stata colpita da 2,9 miliardi di dollari di multe solo nel 2024, principalmente per violazioni della privacy e infrazioni antitrust.
Ecco perché dovresti disattivare Gemini sul tuo Android:
I tuoi dati addestrano l’IA di Gemini
Secondo l’informativa sulla privacy di Gemini(nuova finestra), tutto ciò che condividi (chat, screenshot, registrazioni vocali, file, persino i contenuti del browser) viene utilizzato per “fornire, migliorare, sviluppare e personalizzare prodotti e servizi Google e tecnologie di apprendimento automatico”. In parole povere, Gemini usa i tuoi dati per addestrare i suoi modelli.
Altre persone potrebbero vedere le tue informazioni sensibili
Ancora più preoccupante, revisori umani potrebbero elaborare le tue conversazioni. Anche se Google afferma che queste chat vengono scollegate dal tuo account Google prima della revisione, ciò non significa molto quando una semplice richiesta come “Mostrami l’email che ho inviato ieri” potrebbe restituire dati personali come il tuo nome e numero di telefono.

I tuoi dati potrebbero essere condivisi al di fuori di Google
Gemini potrebbe anche condividere i tuoi dati con servizi di terze parti. Quando Gemini interagisce con altri servizi, i tuoi dati vengono trasmessi ed elaborati secondo le loro informative sulla privacy, non solo quelle di Google. Al momento, Gemini si connette principalmente con i servizi Google, ma stanno già comparendo integrazioni con app come WhatsApp e Spotify. Una volta che i tuoi dati lasciano Google, non puoi controllare dove vanno o per quanto tempo vengono conservati.
L’aggiornamento di luglio 2025 mantiene Gemini connesso senza il tuo consenso
Prima di luglio, disattivando l’Attività delle app Gemini si disabilitavano automaticamente tutte le app connesse, quindi non potevi usare Gemini per interagire con altri servizi a meno che non autorizzassi la raccolta dei dati per l’addestramento dell’IA e la revisione umana. Ma l’aggiornamento di Google del 7 luglio ha modificato questo comportamento e ora mantiene Gemini connesso a determinati servizi, come Telefono, Messaggi, WhatsApp e Utilità, anche se il tracciamento delle attività è disattivato.
Anche se questo potrebbe sembrare un cambiamento attento alla privacy, che ti permette di usare Gemini senza contribuire all’addestramento dell’IA, solleva comunque serie preoccupazioni. Google ha di fatto preservato la piena funzionalità e l’accesso continuo ai tuoi dati, anche dopo che hai scelto di opporti.
È possibile disabilitare completamente Gemini su Android?
No, ed è una scelta di progettazione. Sebbene tu possa disattivare il tracciamento delle attività, revocare le autorizzazioni e persino disinstallare l’app Gemini su alcuni dispositivi, Google sta attivamente sostituendo la sua app Assistente con Gemini. Entro la fine del 2025, Gemini sarà l’assistente predefinito su tutti i telefoni Android. Questo ti lascia con tre opzioni:
- Minimizzare l’esposizione disattivando l’Attività delle app Gemini e revocando le autorizzazioni delle app.
- Limitare ciò che Google sa di te utilizzando meno i suoi servizi o liberando completamente la tua vita digitale da Google.
- Passare a un sistema operativo open-source come GrapheneOS(nuova finestra), una versione modificata di Android che funziona senza la sorveglianza delle grandi aziende tecnologiche.
E se stai usando un account Google Workspace, dovresti sapere che non puoi disattivare completamente Gemini in Gmail e altre app.
Scegli la privacy invece della sorveglianza dell’IA
Google afferma di non utilizzare le chat di Gemini per indirizzare annunci pubblicitari e che le tue foto non vengono utilizzate per addestrare l’IA “al momento”. Tuttavia, la formulazione lascia ampio margine di cambiamento. Man mano che Gemini diventerà più intelligente, avrà probabilmente bisogno di un’integrazione più profonda, un accesso più ampio e più dati. E Google si sta già muovendo in quella direzione, integrando Gemini più a fondo nel sistema operativo Android, che tu lo voglia o no.
Fino ad ora, l’informativa sulla privacy di Google non chiariva se contenuti sensibili come le tue email o i tuoi documenti potessero essere utilizzati per l’addestramento dell’IA. Ora, conferma che se chiedi a Gemini di accedere a questo tipo di dati personali, come leggere le tue email o riassumere un documento, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per migliorare i suoi modelli.
La tua casella di posta e i tuoi file non dovrebbero essere dati di addestramento per gli algoritmi di altre persone. Con Proton, le tue email e i tuoi file ti appartengono.
La nostra email crittografata, il calendario privato, l’archiviazione sicura su cloud e l’editor di documenti online sono costruiti su un modello completamente diverso, uno in cui i tuoi dati non vengono mai utilizzati per l’addestramento dell’IA, mai mostrati a revisori umani e mai usati per proporti annunci pubblicitari. Paghi per un servizio, ed è esattamente quello che ottieni: strumenti sicuri e privati che proteggono le tue informazioni invece di sfruttarle.